So cosa stai pensando…
‘Sembra troppo bello per essere vero’
Ma prima di prendere una decisione affrettata, leggi quello che ho da dirti..
Perché quello di cui ti sto per parlare non ha niente a che fare con i soliti trucchi di marketing
che ti promettono di guadagnare soldi facili o con quelle tecniche di vendita manipolatorie che sembrano funzionare per un po’,
ma che ti lasciano poi con la frustrazione di vedere che il successo che ti era stato promesso non arriva mai.
Magari, all’inizio, vedi un piccolo incremento, ma con il passare del tempo ti accorgi che non funziona più.
E ti ritrovi a pensare che il problema sia dentro di te, che forse c’è qualcosa che non va nel modo in cui gestisci il tuo studio.
Sei ti trovi a leggere queste righe molto probabilmente ti trovi anche tu in una di queste situazioni:

- La tua agenda è piena di buchi che ti fanno perdere tempo prezioso e opportunità di crescita.
- I clienti vengono una sola volta e poi spariscono, lasciandoti a cercarne continuamente di nuovi.
- Ti senti costretto a competere sui prezzi, invece di essere scelto per il valore che offri.
- Hai difficoltà a distinguerti dalla concorrenza, nonostante il tuo impegno e le tue competenze.
- Il passaparola non funziona come vorresti e non genera un flusso costante di nuovi clienti.
- La gestione dello studio ti lascia esausto, senza tempo per te stesso o per migliorare i tuoi servizi.
Ma lascia che ti dica una cosa fondamentale.
Non è colpa tua.
So cosa stai pensando…
“Mi impegno al massimo per i miei clienti eppure i risultati non arrivano mai.”
La verità è che le strategie di marketing che ti sono state proposte fino ad ora non sono pensate su misura per te.
Sono soluzioni preconfezionate, universali, pensate per tutti, ma che non si adattano al tuo caso specifico, alla tua realtà, né alle esigenze dei tuoi clienti.
Queste soluzioni possono darti qualche risultato temporaneo, ma a lungo andare falliscono nel portare i risultati concreti che desideri.
E mentre il passaparola non cresce come dovrebbe, ti ritrovi a fare i conti con pazienti che non tornano e la tua agenda che rimane vuota.