Attrezzarsi con tecniche efficaci di marketing online è fondamentale per tutti gli specialisti che desiderano aumentare la visibilità del proprio studio medico e, di conseguenza, acquisire nuovi pazienti.
Noi di MiServe in questo articolo, vogliamo darti un consiglio prezioso, ossia incominciare a lavorare sulla propria presenza nei risultati di ricerca di Google, considerando che la maggior parte degli utenti si limita a consultare la prima pagina.
In Italia, il settore healthcare registra ogni anno ben 4 miliardi di ricerche online, con una crescita del 14% rispetto all’anno precedente, il che significa che ogni italiano effettua in media 95 ricerche sul tema della salute, in cui è possibile trovare blog, portali e studi medici.
Fonte: Corriere comunicazioni
Per attirare nuovi pazienti, è possibile utilizzare due tecniche di marketing online molto efficaci: SEO e SEM e content marketing.
La SEO, ovvero la Search Engine Optimization, è l’insieme di azioni che permettono a un sito web di scalare organicamente le pagine dei risultati di ricerca, consentendo agli utenti di trovare facilmente le informazioni desiderate.
Ecco 5 consigli pratici attirare nuovi pazienti migliorando la SEO del proprio sito:
Creare contenuti: un blog con articoli scritti sulla propria area di competenza attirerà nuovi potenziali pazienti che necessitano dei servizi offerti dallo studio medico. I contenuti dovranno essere scritti pensando al target di pazienti, alle ricerche che potrebbero effettuare e a come queste ultime sono legate ai propri servizi.
Instaurare collaborazioni: il networking è importante per attirare nuovi pazienti e aumentare la visibilità del proprio sito. Si possono creare collaborazioni con altri professionisti o forum di settore, condividendo i link dei propri articoli, video o pagine del sito web sui canali social.
Creare un profilo su un portale medico: creare un profilo su un portale medico online come MioDottore, ad esempio, aiuterà a aumentare la visibilità del proprio studio e a collegare il proprio sito web al profilo.
Localizzarsi: utilizzare Google My Business per pubblicizzare il proprio studio nella zona o città in cui si opera è un’ottima strategia per trovare nuovi pazienti online.
SEM strumento utile per attirare nuovi pazienti
La SEM, ovvero la Search Engine Marketing, invece, si basa sull’utilizzo di strumenti di advertising online, come Google Ads, per posizionare il proprio sito in cima ai risultati di ricerca.
In questo articolo noi di MiServe abbiamo deciso di non approfondire su questa tematica, perché richiederebbe un articolo a se.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla SEM da uno dei nostri esperti fai clic sul link di seguito: 👉 Ricevi una prima chiamata gratuita e senza impegno.
Content marketing: per attirare nuovi pazienti
Il marketing dei contenuti è una componente essenziale della promozione online del medico e del suo studio.
Consiste nel creare e diffondere contenuti di valore, mirati a raggiungere un pubblico specifico, al fine di generare un interesse per il medico e i servizi offerti.
Ecco 7 consigli pratici per creare una strategia di content marketing efficace
Identificare uno specifico target di pazienti: la prima cosa da fare è comprendere a chi si rivolgono i contenuti. Definire il pubblico target aiuta a capire quali argomenti trattare, quali canali utilizzare e quale tono adottare nella comunicazione.
Creare contenuti di valore: una volta identificato i nostri potenziali pazienti, è importante creare contenuti che lo interessino e che siano in grado di rispondere alle sue esigenze. Ciò significa che i contenuti devono essere informativi, utili e divertenti, nonché in grado di stimolare un’interazione con l’utente.
Utilizzare una varietà di formati: i contenuti possono assumere molteplici forme, tra cui blog post, video, infografiche, podcast e webinar. Utilizzare una varietà di formati aiuta a raggiungere un pubblico più ampio e ad adattarsi alle diverse preferenze degli utenti.
Pubblicare regolarmente: la costanza è fondamentale per mantenere l’attenzione del pubblico e per consolidare la presenza online dell’azienda. Creare un calendario editoriale può aiutare a organizzare i contenuti e a programmare le pubblicazioni.
Promuovere i contenuti sui social media: i social media sono uno strumento potente per promuovere i contenuti e raggiungere un pubblico più vasto. Utilizzare i canali social per condividere i contenuti e per interagire con il pubblico, rispondendo ai commenti e ai messaggi.
Collaborare con influencer: la collaborazione con influencer del settore può aiutare a diffondere i contenuti e a raggiungere un pubblico più ampio. Identificare gli influencer più rilevanti e proporre loro una collaborazione può portare benefici in termini di visibilità e di engagement.
Utilizzare la pubblicità online: la pubblicità online può essere un modo efficace per promuovere i contenuti e raggiungere un pubblico specifico. Utilizzare gli strumenti di advertising come Google Ads e Facebook Ads per promuovere i contenuti e aumentare la visibilità dell’azienda.
In sintesi, il content marketing è una strategia che richiede impegno e costanza, ma che può portare grandi benefici in termini di visibilità, engagement e fidelizzazione del pubblico.
Utilizzando i consigli sopra elencati, è possibile creare contenuti di valore, diffonderli su diversi canali e raggiungere un pubblico più ampio, riuscendo a vendere i tuoi servizi/sedute/trattamenti.
Se hai già provato ad applicare ma con scarsi risultati, e vuoi maggiori informazioni su come attirare nuovi pazienti online Puoi ricevere una prima consulenza gratuita da uno dei nostri esperti fai clic sul link di seguito: 👉 Ricevi una prima chiamata gratuita e senza impegno.